
Noleggio kayak Lago di Thun
Durata: 1 ora, 2 ore, 3 ore o 4 ore
6 Attività
Filtro
Meglio di 4.5 stelle
Meglio di 4 stelle
Meglio di 3.5 stelle
Meglio di 3 stelle
NEU / Nessuna recensione
Noleggio kayak Lago di Thun
Durata: 1 ora, 2 ore, 3 ore o 4 ore
Fondue Kanu-Tour Lago di Lucerna
Durata: 4 ore
Perché partecipare alle Swiss Activities?
Tour in kayak in estate sul lago di Brienz
Durata: 3 ore
Corso base di kayak da mare ad Arbon
Durata: 3 ore
Gita in kayak d'inverno al Lago di Lucerna
Durata: 2 ore
Tour in kayak in inverno sul lago di Brienz
Durata: 3 ore
Affitto
Noleggio kayak Lago di Thun
Durata: 1 ora, 2 ore, 3 ore o 4 ore
Tour
Fondue Kanu-Tour Lago di Lucerna
Durata: 4 ore
Perché partecipare alle Swiss Activities?
Tour
Tour in kayak in estate sul lago di Brienz
Durata: 3 ore
prenotato 70 volte
Corso
Corso base di kayak da mare ad Arbon
Durata: 3 ore
Tour
Forte richiestaGita in kayak d'inverno al Lago di Lucerna
Durata: 2 ore
Tour
Tour in kayak in inverno sul lago di Brienz
Durata: 3 ore
prenotato 17 volte
Kayak - l'attività estiva più popolare in Svizzera per gli amanti della natura. Sulla mappa della Svizzera ci sono innumerevoli fiumi e laghi adatti al kayak. La nostra guida ti aiuterà a scegliere i percorsi più adatti attraverso laghi e fiumi. Le nostre FAQ in fondo alla pagina ti daranno informazioni importanti sulla sicurezza e sui pericoli specifici del kayak. Puoi anche leggere le differenze tra kayak, canoa e canoa canadese.
Pagaiare sul Lago dei Quattro Cantoni è davvero un'esperienza da non perdere! Questo lago si distingue per i suoi angoli suggestivi e il suo colore blu profondo, ed è uno dei laghi più belli della Svizzera. Con una profondità massima di 214 metri e un'area di 114 km2, il lago si estende su cinque cantoni svizzeri: Lucerna, Uri, Sciaffusa, Obvaldo e Nidvaldo.
Sul Lago dei Quattro Cantoni il cuore di ogni appassionato di kayak batte più forte! Su questo stupendo lago azzurro, puoi esplorare ben nove percorsi diversi che si snodano attorno a tutto il lago e alla bellissima area circostante con le sue sponde incorniciate dalle montagne.
Il cosiddetto percorso in canoe del Lago dei Quattro Cantoni è composto da nove itinerari, percorribili senza particolari conoscenze di canoe o kayak. Se riesci a completare tutte e nove le tappe, che puoi anche pianificare come tappe giornaliere, riuscirai a circumnavigare l'intero Lago dei Quattro Cantoni!
L'incredibile vista sulle Prealpi svizzere rende particolarmente affascinante questa via acquatica. Puoi noleggiare canoe o kayak direttamente in loco e troverai anche tutta l'attrezzatura di cui potresti avere bisogno. Se vuoi, puoi anche prenotare tour guidati o partecipare a corsi di kayak/canoa.
Le rotte in canoe possono essere assemblate autonomamente oppure puoi seguire uno degli itinerari già predisposti. I materiali e le guide di questi percorsi includono anche i migliori punti di imbarco e sbarco, aree di sosta, campeggi, servizi igienici e zone a traffico limitato e pericoli. Quindi, sul percorso in canoe del Lago dei Quattro Cantoni sei perfettamente attrezzato per avventurarti in un'esperienza attiva e piena di vista!
I punti di partenza per il percorso in canoe includono, tra gli altri, Lucerna, Horw, Stansstad, Brunnen, Weggis o Küssnacht. Queste città sono tutte facilmente raggiungibili in automobile o con i mezzi pubblici.
Nel Canton Berna si trova il Lago di Brienz, incastonato tra le Alpi Bernesi e le Alpi dell'Emmental. Le sue sponde sono ripide, il che significa che non ha praticamente punti poco profondi, e viene considerato uno dei laghi più puliti di tutta la Svizzera. Sulla sponda nord si trova il comune di Brienz, che ha dato il nome al lago, mentre sulla sponda sud si trovano i noti paesi di Interlaken, Matten e Unterseen.
Ad esempio, nel paese di Bönigen, che si affaccia direttamente sul Lago di Brienz, puoi noleggiare kayak e altri attrezzi per sport acquatici per scoprire il lago durante un tour. Anche scuole situate direttamente a bordo lago offrono corsi di kayak, coaching e tour guidati.
I tour portano anche a monte verso le veramente imponenti Cascate di Giessbach, dove il Giessbach si tuffa con un dislivello mozzafiato di 500 metri tra rocce e scogli. Un sentiero che passa sotto la cascata può essere esplorato anche a piedi. Puoi combinare questa vista incredibile con un tour in kayak tranquillo.
Goderti la vista mozzafiato sul lago dal riflesso senza increspature e sulle cime montuose circostanti, mentre navighi attivamente il tuo kayak e vivi l'atmosfera della natura incontaminata: i tour in kayak sul Lago di Brienz ti incanteranno!
Su quello che è il più grande lago della Svizzera e della Francia, andare in kayak non è più una rarità. Il lago si estende su tre diversi cantoni svizzeri (Ginevra, Vaud, Vallese) e sulla Francia. Lungo la costa meridionale puoi godere della magnifica vista sul Massiccio del Monte Bianco e sulla popolare città svizzera di Ginevra, mentre lungo la riva settentrionale si trovano le famose città di Losanna e Nyon.
Durante i vari tour non ti aspettano solo meravigliose bellezze naturali e varie riserve naturali, ma anche punti salienti storici: il famoso Castello di Chillon ad esempio, che è considerato il “gioiello del Lago di Ginevra”, si erge sulle rive del lago ed è raggiungibile anche in kayak. Un breve tour attraverso questo castello d'acqua ricco di storia rappresenta un'interessante variazione rispetto al pagaiamento.
O che ne dici di un tour fino al Jet d’Eau, il simbolo della città di Ginevra? La fontana del getto d'acqua, che si trova direttamente di fronte alla riva della città nelle acque del Lago di Ginevra, raggiunge un'altezza di fino a 140 metri ed è l'attrazione turistica più conosciuta di Ginevra. Osservare questo fenomeno da vicino è possibile solo dal lago.
Il Lago di Ginevra è paesaggisticamente molto affascinante, poiché molte delle spiagge nascoste e spesso raggiungibili solo via acqua sono incontaminate e offrono una vista spettacolare sulle Alpi.
Le numerose località di noleggio kayak e i tour operator sono sparse lungo tutto il litorale del lago e solitamente accessibili in auto o con i mezzi pubblici.
Su un lago di montagna cristallino a oltre 1700 m.s.l.m., puoi goderti il paesaggio circostante mentre sei in kayak? Il Trübsee tra Engelberg e il Titlis rende tutto ciò possibile!
Questo splendido lago alpino si trova in mezzo a un altopiano alpino. Il suo profondo colore blu crea un meraviglioso contrasto con la vegetazione verde delle Alpi e le montagne circostanti.
La vista straordinaria sul panorama montano di Titlis e Co. è mozzafiato e ti accompagnerà per tutta la traversata sul lago. Tra luglio e agosto, in caso di bel tempo, sono previsti tour guidati in kayak sul Trübsee.
Il lago Trüeb non offre solo momenti accoglienti e scenograficamente spettacolari, ma anche baie nascoste nel tranquillo mondo di montagna da scoprire. Un telo da bagno, un abbigliamento sportivo e un cambio di vestiti dovrebbero essere portati con sé, l'altra attrezzatura (kayak, pagaia, casco, giubbotto di salvataggio) sarà fornita
Senza alcuna conoscenza preliminare, puoi ammirare la flora e la fauna delle Alpi mentre fai kayak e fare un po' di esercizio allo stesso tempo. La Scuola di sci di Engelberg offre qui tour per principianti e per chi non ha fretta, a partire da sei persone. Si consiglia quindi di prenotare.
Oltre alle escursioni in kayak, si può anche prenotare un barbecue o un successivo giro in scooter per tornare a Engelberg. I tour offrono la perfetta avventura alpina per gli appassionati di sport acquatici e di kayak e durano circa 1,5 ore.
Gli spruzzi delle pagaie nel lago liscio come uno specchio permettono una sensazione di rilassamento attivo e rendono un indimenticabile tour in kayak a 1764 metri sul livello del mare
Per i kayakisti avventurosi, la Svizzera offre una serie di tour fluviali che includono tappe tranquille e rilassanti da un lato e rapide selvagge dall'altro. Il paesaggio fluviale svizzero offre le giuste condizioni per davvero tutti. Ecco le più belle escursioni fluviali in kayak:
Con una lunghezza di 164 chilometri, la Reuss è il quarto fiume più lungo della Svizzera e nasce nel famoso massiccio del Gottardo. Da lì si fa strada fino al cantone di Argovia, dove sfocia nel secondo fiume più grande della Svizzera, l'Aare. Essendo uno dei pochi grandi fiumi in Svizzera che è ancora nel suo stato naturale, la Reuss è considerata un vero spettacolo naturale.
La Reuss batte tutti con le sue rive meravigliosamente verdi, che sono punteggiate da piccole spiagge di ghiaia appartate. Ti invitano a fermarti, a fare un barbecue o a fare una pausa. Non tutte le sezioni della Reuss sono adatte al kayak, ma i tratti consentiti offrono molto di più da scoprire
La tratta tra Bremgarten e Mellingen è considerata una delle più belle. Diversi isolotti e banchi di sabbia emergono dal letto del fiume, invitando a nuotare e a rilassarsi. Presso la Torre delle Streghe a Bremgarten si può entrare in acqua, dove inizia il tour fluviale di circa 2,5 ore. L'uscita ufficiale si trova sotto la casa di riposo a Mellingen.
Sulla Reuss, si alternano piccole rapide e tratti più tranquilli: una miscela perfetta di avventura e relax. Data la varietà delle condizioni dell'acqua e la profondità non uniforme, è vantaggioso avere già esperienza nel kayak. Durante i tour guidati sulla Reuss, le competenze possono essere apprese rapidamente e guide esperte garantiscono sicurezza durante la navigazione e nell'uso dei kayak.
La Reuss è uno spettacolo naturale per gli appassionati di kayak!
Nella famosa “Aareschlaufe” intorno alla città vecchia di Berna scorre l'Aare. In estate è uno dei luoghi più popolari della Svizzera, dove si incontrano diversi sportivi acquatici e i cosiddetti “Böötler”. In particolare, il tratto tra il Lago di Thun e la capitale è molto frequentato nei mesi estivi.
Il fiume più lungo che attraversa interamente la Svizzera è un vero paradiso per i kayak. Ci sono diversi fornitori di kayak sulle rive dell'Aare. Qui puoi attrezzarti per una piacevole pagaiata e manovrare lungo il fiume verso la capitale. Le correnti sull'Aare sono di solito abbastanza rapide ed è per questo che puoi lasciarti andare alla deriva in molti punti di questo tratto e usare le pagaie per governare
Le rive del fiume sono anche molto frequentate in estate. Mentre passi tra sezioni verdi e naturali e luoghi di balneazione e spiagge ben frequentate, puoi superare le correnti e le rapide nel mezzo e poi passare di nuovo dei passaggi più tranquilli in kayak. L'Aare è molto vario. Equipaggiato con un'introduzione e un giubbotto di salvataggio, questo percorso offre condizioni perfette per tutte le età!
Alle estremità del fiume ci sono anche numerosi punti di attracco dove puoi fermarti, grigliare, nuotare o semplicemente rilassarti. Puoi completamente disconnetterti, ad esempio, al campeggio e alla spiaggia del fiume Eichholz, un vero posto da visitare! Situato alla periferia di Berna, qui i cercatori di sole godono delle giornate estive mangiando, giocando a beach volley o semplicemente abbronzandosi. Qui si trovano anche molti punti di riconsegna dei vari fornitori di kayak. La Aare può essere navigata anche dalla sua regione di origine.
La Ruinaulta, come viene chiamata la Rheinschlucht in romancio, è una gola attraversata dal Vorderrhein. Nel cantone dei Grigioni, scorre come fiume sorgente del Reno attraverso un paesaggio caratterizzato da ripide scogliere, profonde gole e rocce aguzze. Le aree naturali protette della Rheinschlucht offrono molte opportunità ai canoisti avventurosi.
La natura impervia del fiume è contraddistinta da rapide impetuose e divertenti acque bianche. Il tratto di acque bianche più noto attraversa la Gola di Flims, dove i canoisti esperti troveranno correnti impegnative e manovre emozionanti. Le sezioni più difficili possono essere facilmente evitate, ma la gola del Vorderrhein non è adatta per i principianti che navigano da soli. Tuttavia, con una guida qualificata al tuo fianco, è possibile affrontare anche senza esperienza i tratti più tranquilli di questa splendida valle, acquisendo nel contempo le competenze di base per questo sport.
I canoisti professionisti possono prenotare tour guidati per ampliare le proprie tecniche di navigazione e testare le spettacolari condizioni di flusso del Vorderrhein. Ai piloti molto esperti è concessa la possibilità di navigare lungo il fiume in autonomia. Chiaramente, anche in questo caso, è fondamentale rispettare le normative e le indicazioni di sicurezza, indossando giubbotti salvagente e caschi.
La natura mozzafiato e selvaggia che si estende per tutta la valle merita assolutamente una visita alla Ruinaulta, per mantenere alto il livello di adrenalina durante una stimolante uscita in canoa.
Benvenuto nella regione soleggiata della Svizzera! Il clima mediterraneo del cantone di lingua italiana Ticino, oltre il Passo del Gottardo, ti farà respirare a pieni polmoni l'aria di vacanza. Gli appassionati di kayak possono remare lungo il fiume Ticino, ammirando le splendide palme che prosperano in questo clima caldo e l'incantevole mondo delle Alpi svizzere. Kayak nel naturale Valle di Leventina significa fascino meridionale, unito all'aria alpina fresca.
Il tratto più conosciuto e amato è quello da Cresciano ad Arbedo, che si snoda per 8 chilometri lungo il blu cristallino del fiume attraverso la natura ticinese. Diverse aziende offrono tour lungo questo percorso e in altre aree del fiume. Per chi preferisce avventurarsi in autonomia, SchweizMobil fornisce mappe e informazioni sulle tratte, le condizioni dell'acqua e le eventuali zone pericolose, oltre ai migliori punti di imbarco e suggerimenti per l'andata e il ritorno. Inoltre, è possibile noleggiare canoe per più persone a Cresciano. Non lontano dalla fine del percorso si trova la nota città di Bellinzona, capoluogo del cantone Ticino. Qui puoi goderti un breve tour della città e assaporare un delizioso gelato.
Le rive del Ticino offrono non solo una fitta vegetazione ma anche lunghe spiagge che sembrano fatte apposta per i kayak in pausa. Puoi ormeggiare su queste spiagge e isole e goderti la tua pausa in perfetta modalità vacanza: sole, calore, natura. Il Ticino è disposto con un letto di ghiaia molto ampio e quindi offre le condizioni ideali per pagaiare tranquillamente con la corrente verso Bellinzona.
Per tutti coloro che vogliono rilassarsi attivamente, godersi la natura mediterranea e sentire il fascino alpino svizzero allo stesso tempo.
La Svizzera offre sicuramente molti spettacoli naturali e uno dei più belli si trova in Ticino: la Valle Verzasca. Il fiume Verzasca scorre attraverso le gole sotto forma di acqua verde smeraldo, superando enormi massi e lingue di roccia e proprio nel mezzo di un magnifico paesaggio verde. Ti sembra quasi di essere ai tropici! Cascate grandi e piccole, intere terrazze di cascate e soprattutto l'acqua cristallina rendono la Valle Verzasca una delle più belle destinazioni escursionistiche di tutta la Svizzera e offrono ai kayakisti non solo viste spettacolari ma anche percorsi di kayak molto impegnativi e avventurosi
A causa delle pendenze a volte molto ripide della Verzasca, non è adatta ovunque ai kayak inesperti. La parte più alta del fiume è più facile da navigare e molto popolare, ma è ancora considerata un tratto di acque bianche. Più vai a valle, più il tratto diventa impegnativo, poiché l'acqua mangia le rocce sempre di più nelle zone più basse
Questo crea dei corsi d'acqua bianca davvero spettacolari, che sono un'eccellente opportunità per i professionisti di godersi un viaggio pieno d'azione. Per gli appassionati di kayak inesperti, si raccomanda vivamente di percorrere questo fiume solo in compagnia di una guida e dopo un'introduzione al kayak. La bellezza del fiume a volte annulla il suo potenziale pericolo
I tour attraverso la Valle Verzasca sono di gran lunga tra i più belli e spettacolari di tutta la Svizzera.
Il kayak nell'estate svizzera offre il tour giusto per tutti. Che si tratti di piacevoli tour sul lago o di calci di adrenalina nelle bianche acque dei fiumi svizzeri: con i tour descritti qui, sei ben equipaggiato per un'avventura in kayak a tua scelta nella bella Svizzera.
Oltre al kayak, il canottaggio è diventato una popolare attività ricreativa in Svizzera, simile in molte modalità. In canoa possono remare fino a quattro persone contemporaneamente, rendendo questa escursione il perfetto avventura in famiglia sul Lago di Thun!
Il Lago di Thun si trova nell'Oberland Bernese al confine delle Alpi, ed è uno dei meravigliosi laghi alpini della Svizzera. Tra il punto sud del lago e il vicino Lago di Brienz si trova la famosa località alpina di Interlaken. Alla fine settentrionale del lago si trova Thun, la città che dà il nome al lago.
Il panorama mozzafiato con vigne, castelli e verdi sponde lacustri è incorniciato dalla vista dei monti Eiger, Mönch e Jungfrau sullo sfondo. Un ambiente spettacolare e incredibilmente vario attende i canoisti su questo lago alpino blu turchese.
Il percorso in canoa sul Lago di Thun costeggia tutta la sponda ovest del profondo Lago di Thun, mostrando a ogni rematore posti idilliaci e suggerendo ottimi posti per una pausa. Con canoe per quattro, disponibili a partire da due persone, o un SUP, possono essere raggiunte le diverse stazioni lungo il percorso lacustre.
Le canoe e i SUP possono essere noleggiati e restituiti in tutte le stazioni, per questo è possibile anche un'offerta di sola andata.
A Spiez, per esempio, non solo puoi ammirare la baia più bella di tutta Europa e l'antico castello di Spiez, ma lì troverai anche una delle stazioni del sentiero della canoa. La stazione del Blue Turtle Bistro, circa 4,5 chilometri più avanti, ti invita a mangiare o a fare una pausa, mentre il tratto tra Spiez e Gwatt rivela rive naturali incontaminate
I punti di consegna non sono sempre aperti a causa del tempo, quindi è consigliabile prenotare in anticipo
Con la famiglia, in gruppo o con gli amici: una giornata in canoa sul Lago di Thun non è solo enormemente divertente, ma mostra anche la magica bellezza di questo popolare lago alpino