Pizol Panorama Sentiero: Vista sul Lago Wang e sullo straordinario paesaggio montano.

Pizol - le migliori attrazioni e attività

4.7(3 Recensioni)

1 Attività

11 Punti di forza sul Pizol

  • Il monte Pizol è circondato da tre valli del Sarganserland: la Valle Tamina, la Weisstannental e la Valle Calfeisen.
  • Il Pizol è accessibile tutto l'anno grazie a sei ferrovie di montagna. L'area per le escursioni estive si trasforma in inverno in una grande area per gli sport invernali.
  • Il Prodkopf, punto panoramico a 1619 metri sul livello del mare, si trova a soli 15 minuti dalla stazione di montagna di Pardiel. Qui troverai anche un'ampia altalena con vista sulla Valle del Reno, sul Lago di Costanza e sulla Bündner Herrschaft.
  • 120 km di sentieri escursionistici possono essere raggiunti tramite le funivie e le seggiovie del Pizol. Tra questi ci sono alcuni sentieri escursionistici adatti alle famiglie, come l'Heidi Trail.
  • Puoi anche percorrere il Sentiero di Heidi con un passeggino tra la stazione di Pardiel e l'Alp Schwarzbüel. Lungo il percorso incontrerai diverse stazioni con giochi e divertimento per tutta la famiglia
  • Vicino alla stazione di montagna di Furt, sul Pizol, troverai il Wasserwald, un parco giochi acquatico. Proprio accanto ad esso si trova il museo all'aperto Vogeldörfli.
  • In inverno, sul Pizol vengono mantenuti 50 chilometri di piste. Tra questi ci sono 21,5 km di piste rosse
  • Il lago Wangs vicino al rifugio Pizol si trasforma in inverno in un'enorme pista di pattinaggio a 2206 metri sul livello del mare.
  • La palestra di roccia di Twärchamm, vicino al rifugio Pizol a 2300 m di altitudine, offre 19 percorsi di arrampicata. La difficoltà varia da 3 a 6.
  • Il divertimento di guida alpina con i carretti di montagna (casco incluso) può essere sperimentato sulla strada naturale lunga 2200 m tra le stazioni di Gaffia e Furt.
  • L'Alpine Scooter offre un piacere di guida alpino tra le stazioni di Pardiel e Bad Ragaz
Pizol SchlittelnPizol Schlitteln (Foto: Heidiland Tourismus)
Pizol WildseePizol Wildsee (Foto: Roland Gerth,Heidiland Tourismus)

Cosa ti aspetta al Pizol

Il Pizol offre attrazioni e attività tutto l'anno.

Pizol d'inverno

La zona sciistica del Pizol si estende fino a Bad Ragaz e dall'altra parte fino a Wangs. Comprende altitudini da 2227 m s.l.m. fino a 509 m s.l.m. ed è in stagione da metà dicembre a inizio aprile.

La discesa più lunga è di 8,2 km e presenta un dislivello di 1686 metri tra la Pizolhütte e la stazione a valle di Wangs.

Le piste da sci sul Pizol

km Difficoltà Tipo di piste
15.5 facile piste blu
21.5 media piste rosse
13.0 difficile piste nere

La pista per slittini di 3,5 km da Furt a Maienberg può essere estesa a 6 km fino a Wangs in buone condizioni di neve. Tra Maienberg e Wangs, tuttavia, la pista è difficile da percorrere e quindi non è consigliata ai bambini.

A soli cinque minuti a piedi dal rifugio Pizol, troverai un'altra attrazione in inverno. Il lago Wangsersee, lungo 150 metri, si trasforma in una pista di pattinaggio. Lo strato di ghiaccio è spesso circa 40 cm quando il lago viene aperto.

Pizol WinterlandschaftWinterlandschaft (Foto: Pizolbahnen AG)
Pizol SkifahrenSkifahren (Foto: Heidiland Tourismus)

Pizol in estate

In estate, il Pizol è soprattutto un'enorme area escursionistica. È aperto anche agli appassionati di mountain bike, che possono salire con la funivia.

Se vuoi vivere un'esperienza speciale in gruppo o con la famiglia, puoi noleggiare un carretto di montagna o uno scooter alpino.

I mountaincart hanno tre ruote e vengono noleggiati in quattro misure con casco. Il percorso va dalla stazione della seggiovia Gaffia a Furt. I bambini di altezza inferiore a 120 cm viaggiano con gli adulti.

Puoi noleggiare scooter alpini per il tragitto di 12 km dalla stazione di montagna di Pardiel a Bad Ragaz. Si pedala in discesa per circa 45 minuti e si percorrono 1143 metri di altitudine.

Pizol Panorama HöhenwegPanorama Höhenweg (Foto: Heidiland Tourismus, Kevin Wildhaber)
Pizol Panorama HöhenwegPanorama Höhenweg (Foto: Heidiland Tourismus, Kevin Wildhaber)

Ferrovie di montagna sul Pizol

Sul Pizol sono in funzione tutto l'anno due cabinovie e tre seggiovie. Facilitano l'accesso a escursioni con viste mozzafiato

Da Bad Ragaz puoi raggiungere Laufböden in due sezioni:

  • cabinovia (8 posti) da Bad Ragaz a Pardiel (circa 15 min)
  • Seggiovia (4 posti) Pardiel a Laufböden (circa 10 min)

Da Wangs ci sono tre sezioni per raggiungere il rifugio Pizol:

  • cabinovia (8 posti) Wangs a Furt (circa 15 min)
  • seggiovia (4 posti) Furt a Gaffia (circa 10 min)
  • Seggiovia (4 posti) Gaffia a Pizolhütte (circa 10 min)

In inverno, la seggiovia Porsche (Schwamm, vicino a Pardiel) e altri cinque impianti di risalita sono a disposizione degli appassionati di sport invernali grandi e piccini.

Escursioni popolari sul Pizol

120 km di sentieri escursionistici si trovano sul Pizol. Tra questi ci sono diversi sentieri per famiglie, ma anche escursioni in alta quota con salite di 500 metri e oltre. Un bus escursionistico gratuito collega le stazioni a valle di Bad Ragaz e Wangs.

Escursione di 5 laghi sul Pizol

Pizolhütte - Wangsersee - Wildsee - Schottensee - via Schwarzplangg - Schwarzsee - via Gamidaurspitz - Baschalvasee - Gaffia

Questa difficile e lunga escursione panoramica è una delle più famose del Pizol. Potrai scoprire cinque laghi di montagna molto diversi tra loro partendo dal rifugio Pizol, al di sopra della linea degli alberi

  • Tecnica: difficile
  • Condizione: media
  • Distanza: 10.7 km
  • Durata: dalle 04:30 alle 17:00.
  • Differenza di altitudine: 553↑, 911↓

Sentiero panoramico di Pizol

Questo sentiero circolare attraversa l'altopiano del Pizol e si estende tra Laufböden e Pizolhütte. È particolarmente apprezzata per la vista unica sull'Arena Tettonica di Sardona, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Pannelli informativi spiegano la formazione delle Alpi.

  • Tecnica: facile
  • Condizione: facile
  • Distanza: 3.6 km
  • Durata: 01:10 ore.
  • Differenza di altitudine: 84↑, 87↓
Pizol Fünf Seen Wanderung Fünf Seen Wanderung (Foto: Heidiland Tourismus)
Pizol PanoramawanderungPanorama Höhenweg (Foto: Heidiland Tourismus, Kevin Wildhaber)

Quartetto di cime al Pizol

Pizolhütte - Wildseeluggen - Pizol - Hochwart - Gamidauerspitz - Garmil - Gaffiastation

Questa escursione è molto impegnativa e non ti regalerà solo splendide vista. Potresti anche incontrare stambecchi, camosci e aquile reali.

  • Tecnica: difficile
  • Condizione: difficile
  • Percorso: 18,6 km
  • Durata: 07:30 ore
  • Dislivello: 1107↑, 1457↓

Sentiero di Heidi al Pizol

Il sentiero di Heidi al Pizol è particolarmente adatto alle famiglie con bambini piccoli. Tra Pardiel e l'Alp Schwarzbüel è anche accessibile con il passeggino. Da Pardiel si attraversa un percorso ad anello passando per il sentiero per camminare a piedi nudi, un'area Kneipp per bambini, diversi parchi giochi, la foresta delle amache e il salto delle capre. I bambini cercheranno di trovare le capre di Peter lungo il cammino.

  • Tecnica: facile
  • Condizione: facile
  • Percorso: 4 km
  • Durata: 02:30 ore
  • Dislivello: 121↑, 121↓

Escursioni offerte da Swiss Activities al Pizol:

Pizol HeidipfadHeidipfad (Foto: Heidiland Tourismus)
Pizol Gondelbahn Bad RagazGondelbahn Bad Ragaz (Foto: Pizolbahnen AG)

Come arrivare al Pizol

Il Pizol si trova a sud-est del Lago di Walensee. I luoghi nelle immediate vicinanze includono Bad Ragaz, Wangs, Sargans, Furt, Maienberg e Pardiel.

Arrivare in auto

Da Zurigo e da San Gallo ci vogliono circa un'ora e mezza per arrivare in auto. Provenendo da Zurigo, segui l'A3 e prendi l'uscita 50-Sargans in direzione di Vilters-Wangs.

Partendo da San Gallo, prendi l'A1 e l'A13 fino all'A3 e prendi subito l'uscita 50-Mels. Dall'uscita dell'autostrada raggiungi le stazioni a valle in circa cinque minuti.

Arrivare con i mezzi pubblici

In treno, ci vogliono circa 1,5 ore da Zurigo, passando per Sargans. Da San Gallo, cambi a Sargans con le Ferrovie Federali Svizzere (SOB). Gli autobus partono da entrambi le stazioni di Sargans e Bad Ragaz e raggiungono in pochi minuti le stazioni a valle degli impianti di risalita del Pizol.

Pizol Sesselbahn LaufbödenSesselbahn Laufböden (Foto: Pizolbahnen AG)
Pizol Sesselbahn Gaffia PizolhütteSesselbahn Gaffia Pizolhütte (Foto: Pizolbahnen AG)

Per chi è adatto il Pizol?

Il Pizol è particolarmente adatto alle famiglie che vogliono fare un'escursione insieme ai loro bambini. Piccole escursioni come il divertente Sentiero di Heidi o un'arrampicata sul Twärchamm sono adatte a questo scopo. I primi 7 percorsi di arrampicata sono pensati appositamente per i bambini

Anche gli adolescenti o i giovani adulti che vogliono divertirsi insieme sono nel posto giusto. È molto divertente guidare i carretti di montagna o gli scooter alpini lungo le strade alpine.

In inverno, il lago Wangs attende gli appassionati di pattinaggio. Anche lo slittino o lo sci notturno sono attività particolarmente divertenti in gruppo.

Il Pizol è molto adatto anche alle persone anziane. L'altopiano del Pizol è facile da percorrere e le funivie non portano i visitatori solo in cima.

Il Pizol è una montagna escursionistica che offre qualcosa per ogni visitatore. Le esperienze e le attrazioni sono a disposizione delle persone che vogliono vivere un'esperienza insieme. Coloro che non possono essere più attivi troveranno pace e tranquillità.

Pizol Panorama HöhenwegPanorama Höhenweg (Foto: Heidiland Tourismus, Kevin Wildhaber)
Pizol SchaukelSchaukel Heidipfad (Foto: Heidiland Tourismus)